Lacrime d'Italia
La peculiarità di questa pianta, conosciuta come “lacrime d’Italia”, sono i grappoli di bacche bianche, simili a candidi mirtilli (per questo motivo Linneo inizialmente la chiamò mirtillo bianco). Più poeticamente gli inglesi la chiamano “snowberry” (bacche di neve). Le bacche sono tossiche per l’uomo, ma non per gli animali, che se ne cibano e diffondono i semi Fu importata in Europa dall’America settentrionale nel 19° secolo a scopo ornamentale.