Nel mondo naturale alcune piante possono essere impiegate per la creazione o l’aromatizzazione di bevande, tra cui il gin, e l’Orto botanico nel corso della sua storia secolare è arrivato ad ospitare numerose specie provenienti da ogni parte del mondo, utilizzate in ogni ambito – come timo, carciofo, cardo mariano e ginepro.
Per scoprire usi meno conosciuti delle piante, mercoledì 6 agosto alle ore 18.30 è in programma una particolare visita guidata incentrata sulle botaniche utilizzate per la creazione del gin, seguita da una degustazione con i distillatori dell’azienda veneziana Sospiri – Botaniche veneziane.
Dopo aver scoperto le caratteristiche e le modalità con cui gli ingredienti naturali vengono trasformati per ottenere il gin, i partecipanti possono degustarne tre tipologie preparate con botaniche coltivate nell’Isola di Sant’Erasmo a Venezia. Conosciuta come l’Orto di Venezia, l’isola si caratterizza per la presenza di un terreno molto particolare che favorisce la crescita di varietà vegetali che, opportunamente trattate, possono essere impiegate per la preparazione di bevande che esaltano i sapori e i profumi del territorio lagunare.
Per partecipare all’esperienza è necessario acquistare il biglietto online (tariffa unica 10€, non rimborsabile), fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’evento si tiene all’aperto e, in caso di maltempo, è rinviato al 7 agosto.