Conoscere per conservare: le collezioni scientifiche tra ricerca, tutela e valorizzazione
Dal 15 al 17 ottobre 2025, l’Auditorium dell’Orto botanico di Padova ospita le giornate centrali del XXXIV Congresso ANMS, l’appuntamento annuale della Associazione Nazionale Musei Scientifici che torna dopo 14 anni a essere accolto dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Padova.
Le giornate all’Auditorium dell’Orto botanico sono dedicate alle collezioni scientifiche, ponendo l’accento sul binomio “conoscere per conservare” ma anche “conservare per conoscere”: un sodalizio che rappresenta un punto di partenza imprescindibile per la ricerca e, allo stesso tempo, per l’educazione al Patrimonio. In questa prospettiva si inserisce la formazione delle molteplici professionalità museali necessarie, così come la cura delle collezioni nelle sue diverse declinazioni: dalla conservazione alla tutela, dalla digitalizzazione ai percorsi di partecipazione e inclusione, fino alla creazione di percorsi finalizzati a rendere partecipe un pubblico sempre più ampio.
Il Congresso si apre martedì 14 ottobre con l’evento di accoglienza dei partecipanti al Museo della Natura e dell’Uomo, per poi proseguire all’Orto Botanico con tre giornate di confronto, articolate in una lectio magistralis, tre sessioni di lavoro e una sessione poster.
Si potranno presentare sia comunicazioni orali sia poster strettamente attinenti alle tre Sessioni del Congresso entro lunedì 1° settembre 2025.
La scadenza per la Call for Papers è fissata per lunedì 1 settembre 2025.
Tutte le informazioni e le indicazioni di partecipazione sono disponibili alla pagina del sito dell’ANMS.