Le serre del Giardino della biodiversità sono aperte

Caricamento Eventi

GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE – ore 21 (durata 90 minuti)
Studio per uno spettacolo
di e con Andrea Pennacchi
e con le musiche eseguite dal vivo di Giorgio Gobbo

Cinghiali, orsi e lupi che tornano a percorrere le strade delle città, granchi blu e vongole filippine che invadono le acque: un bestiario contemporaneo che ci racconta chi siamo e quanto siamo fragili, e che prepara la scena per uno speciale racconto teatrale. Giovedì 18 settembre alle ore 21, l’Orto botanico di Padova ospita uno studio per lo spettacolo Alieni in Laguna, di e con Andrea Pennacchi, accompagnato dalle musiche dal vivo di Giorgio Gobbo.

Alieni in Laguna è una ballata eco-narrativa che invita a riflettere sul fragile equilibrio tra uomo e ambiente, sul concetto stesso di “alieno” e sulla nostra capacità di convivere con altre specie viventi. Pennacchi intreccia storie di alghe “killer” e lucciole che brillano tra i condomini, di marinai e cacciatori di frodo, di complottisti convinti che piovano serpenti dal cielo e di uomini d’osteria che popolano un mosaico ironico e visionario. Un intreccio che accompagna lo spettatore dall’Era della Plasmabilità e dell’Amnesia Ecologica fino all’approdo nella laguna, simbolo del brodo primordiale da cui provengono tutte le specie viventi. Le musiche originali di Giorgio Gobbo, tra chitarra e voce, amplificano e riverberano questo viaggio poetico ed epico, trasformando l’ascolto in un’esperienza immersiva tra poesia e ironia, fino a porci una domanda semplice e allo stesso tempo radicale: “Tu, a chi sei alieno?”.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Andrea Pennacchi, con i contributi ai testi di Marco Segato, Raffaele Pizzatti Sertorelli e Marco Gnaccolini, ed è accompagnato dalle musiche composte ed eseguite dal vivo di Giorgio Gobbo. È una produzione Galapagos Produzioni con la collaborazione dell’Orto botanico dell’Università di Padova, con il contributo di Arte Sella.

Il biglietto è acquistabile online o presso la biglietteria dell’Orto a partire da lunedì 8 settembre, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Giorgio Gobbo è cantante, autore di canzoni e compositore. Ama le montagne solitarie, le buone compagnie, i libri. Produce musica per progetti video nel suo CasaForesta home studio. A teatro coltiva insieme ad Andrea Pennacchi un fertile sodalizio ed esegue in scena musiche e canzoni che accompagnano lo storytelling dell’attore padovano.

Andrea Pennacchi è autore e attore teatrale, televisivo e cinematografico. Ha debuttato nella drammaturgia con Villan People, selezionato al festival Trame d’Autore del Piccolo Teatro Grassi di Milano e premio Fersen alla regia nel 2014. Altri suoi spettacoli sono: Eroi, Mio padre: appunti sulla guerra civile, Pojana e i suoi fratelli. Ha recitato in diverse produzioni del Teatro Stabile del Veneto ed in numerosi film e serie italiane di successo. Dal 2019 il venerdì è ospite di Propaganda live su La7 con il personaggio di “Pojana”, su cui ha scritto anche due libri࿒ Pojana e i suoi fratelli e La guerra dei Bepi.

Go to Top