Le serre del Giardino della biodiversità sono aperte

Caricamento Eventi

“Cure illustrate: farmaci e salute nei manifesti della Collezione Salce” offre una panoramica sull’evoluzione del linguaggio pubblicitario tra XIX e XX secolo attraverso una selezione di manifesti provenienti dalla prestigiosa Collezione Salce di Treviso, il più importante fondo pubblico di manifesti d’Italia e uno dei più ricchi a livello europeo.

La Collezione ha preso vita grazie alla grande passione di Ferdinando Salce, cultore e amante di manifesti illustrati, che ha dedicato gran parte della sua vita al collezionismo arrivando a raccogliere oltre 25.000 pezzi che documentano la storia della grafica pubblicitaria. L’intera collezione, per sua volontà testamentaria, è stata interamente donata allo Stato nel 1962 affinché potesse diventare uno strumento di studio e conoscenza per le generazioni future.

La mostra, curata da Alberto Zanatta e Vittoria D’Agostini, è organizzata dal CISM – Centro Interdipartimentale di Storia della Medicina dell’Università di Padova con la collaborazione del Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, che opera per garantire la tutela, favorire la fruizione e promuovere la valorizzazione dei materiali della Collezione.

L’esposizione viene ospitata all’Orto botanico di Padova, luogo simbolo che ha contribuito in modo determinante al progresso di numerose discipline scientifiche moderne, come la botanica, la medicina e la farmacia.
Durante Science4all, nei giorni di sabato 27 e domenica 28 settembre la mostra è fruibile gratuitamente, mentre è compresa nel biglietto d’ingresso all’Orto botanico nei giorni successivi alla manifestazione fino al 6 ottobre 2025. La mostra è chiusa al pubblico venerdì 3 ottobre 2025.

Immagine di copertina
Museo nazionale Collezione Salce – Treviso
Direzione regionale Musei nazionali Veneto
Opera riprodotta su concessione del Ministero della Cultura

Go to Top