Le serre del Giardino della biodiversità sono aperte

Caricamento Eventi

Si può parlare di ricerca contemporanea a scuola, addirittura a partire dalle primarie? E in che modo l’arte, i racconti, le illustrazioni possono diventare una piattaforma per mostrare e parlare di scienza con bambine e bambini? Venerdì 10 ottobre, in collaborazione con NBFC (National Biodiversity Future Centre), è in programma alle ore 15 il workshop Tra scienza, parole e colori, un’occasione per fornire risposte e strumenti utili per rispondere a queste domande. L’incontro ha una veste duplice: laboratoriale, per riflettere su come tutti già possiedono un immaginario scientifico radicato in loro, e di dibattito con gli ospiti Luca Tortolini, Maja Celija e Anna Pasinato sulle nuove frontiere della didattica informale e sull’utilizzo reciproco di arte e scienza per l’elaborazione di prodotti innovativi, creativi e coinvolgenti anche per i più piccoli.

La partecipazione all’attività è su prenotazione.

Anna Pasinato è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, i suoi studi si concentrano in particolar modo sulla genomica dei licheni. Ha interesse e competenza in comunicazione della scienza e ha frequentato diversi corsi di divulgazione scientifica promossi dal Centro Nazionale per la Biodiversità.

 

Luca Tortolini è scrittore e sceneggiatore, ha studiato al DAMS di Roma Tre. Ha vinto il Premio Andersen 2021 per il miglior albo illustrato con Francois Truffaut. Il bambino che amava il cinema e il Premio Andersen 2024 come Miglior Scrittore. Insieme a Maja Celija ha scritto e realizzato diversi albi illustrati, come Il giardino incantato e La vera storia della strega cattiva.

Maja Celija è nata in Slovenia e cresciuta in Croazia, ha studiato allo IED di Milano ed è stata più volte selezionata alla mostra illustratori della Bologna Children’s Book Fair. Ha pubblicato volumi illustrati per case editrici come Carthusia Edizioni, Editori Riuniti e Woongjin e le sue illustrazioni sono state esposte in mostre collettive e personali in tutto il mondo.

Iscrizione

Go to Top