Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

Caricamento Eventi

Tutti gli appuntamenti sono compresi nel biglietto d’ingresso, su prenotazione (a partire dal 16 aprile)

VENERDÌ 26 APRILE – ore 12
SABATO 27 APRILE – ore 9.30
Dancing Strides #4 – Harvest, flower edition

Camminata partecipativa
a cura di Base 9

Un’esperienza per guardare in modo diverso l’ambiente circostante, raccogliendo stimoli percettivi e di movimento dai fiori dell’Orto botanico.

VENERDÌ 26 APRILE – ore 15 e 17
Cucinare con i fiori
Workshop per adulti
a cura di Eleonora Matarrese, la Cuoca Selvatica

Un laboratorio per preparare un aperitivo salato a base di fiori spontanei commestibili, arricchito dall’introduzione teorica sulle specie vegetali.

VENERDÌ 26 APRILE – ore 18
Natura, singolare femminile
Incontro spettacolo
con Michela D’Angelo ed Elena CanadelliLorenza Zambon interpreta “La dama degli Argonauti”

Storie di naturaliste e botaniche, racconti che introducono il monologo teatrale su Jeannette Power, naturalista e viaggiatrice nella Sicilia dei primi decenni dell’Ottocento.

SABATO 27 APRILE – ore 10, 11.30, 15.30 e 17
DOMENICA 28 APRILE – ore 10 e 11.30
Creare un profumo solido

Workshop per adulti
a cura di Progetto didattico Aboca

La produzione dei profumi solidi e l’antica tecnica per estrarre gli aromi dei fiori, con una ricetta a base di cera d’api, burri e olii e priva di alcol.

SABATO 27 APRILE – ore 14.30 e 16
Origami di fiori
Workshop per adulti – in collaborazione con Grafiche Tassotti
con Aurora Sindico

Un’occasione per realizzare deliziosi fiori origami, scegliendo tra diverse carte floreali e con fantasie tratte dagli originali dei Remondini del Settecento.

SABATO 27 APRILE – ore 16.30
Le orchidee, fiori disonesti
Incontro racconto

conGudrun Kadereit, Elena Canadelli e Francesco Dal Grande

Le orchidee sono campionesse nell’arte di imbrogliare gli impollinatori, come si può capire annusando i loro profumi e osservandole dal vivo.

SABATO 27 APRILE – ore 18.30
Il lungo viaggio dei tulipani
Reading musicato
con Elisa Breda (voce) e Annamaria Moro (voce e musica)

Alla scoperta dell’origine dei tulipani, dalle corti orientali al loro approdo in Europa con la “febbre dei tulipani” nell’Olanda del Seicento.

DOMENICA 28 APRILE – ore 15 (durata 3h)
Passione Ikebana

Workshop per adulti
a cura di Ohara Study Group Bologna

Ikebana non è una semplice decorazione floreale, ma una “via dei fiori” che aiuta a creare un nuovo rapporto percettivo con la Natura.

DOMENICA 28 APRILE – ore 16
Insetti a tavola
Talk scientifico e short teatrale
prodotto dal Teatro Stabile del Veneto – progetto Performing Science dell’Università di Padova
conValerio Giaccone e gli attori Giulia Briata e Cristiano Parolin. Regia di Sonia Soro

Un talk alla scoperta dell’entomofagia, ovvero il consumo alimentare degli insetti, e un breve spettacolo per immaginarseli proprio “seduti a tavola”.

Go to Top