• Appuntamento del corso A scuola di Natura, rivolto agli insegnanti

  • Mercoledì 26 febbraio/giovedì 27 febbraio

  • Dalle ore 16 alle ore 19

  • Orto botanico di Padova

Il percorso è rivolto a chi intende utilizzare il teatro come pretesto comunicativo, un linguaggio altro per condividere strumenti e tecniche espressive. La ricerca, condotta insieme ai partecipanti, è quella di una visione consapevole degli spazi per una ridefinizione creativa e critica degli ambienti, non solo scolastici e non solo strutturali. Il laboratorio è l’occasione di un approfondimento personale, ma anche una possibilità per sperimentare e riscrivere un’attività critica pratica, attiva e creativa. Il lavoro teatrale così proposto contribuisce a diffondere una percezione dei luoghi come spazi di incontro, potenzialmente formativi, aperti ad una ricerca sensibile, pratica ma soprattutto poetica.

Nel 2007 fonda l’associazione culturale Dynamis di cui è il direttore artistico, si occupa di ideazione, regia e formazione nel campo delle arti teatrali e performative. Da oltre un decennio realizza seminari e lezioni teoriche sul teatro, nonché progetti artistici incentrati sull’inclusione tramite il teatro, per onlus, istituzioni pubbliche, fondazioni, teatri stabili, scuole pubbliche e private, università.

Iscrizioni