SABATO 3 MAGGIO – ore 15.30
Spettacolo teatrale per famiglie (con bambini dai 5 anni)
produzione Roerso Mondo
di Alessandra Racca, regia di Ania Rizzi Bogdan
con Arianna Moro e Michele Moi
Compreso nel biglietto | Su prenotazione
Cosa succederebbe se un giorno i suoni, tutti i suoni della Terra si stancassero e decidessero di staccarsi e disperdersi nell’Universo? In un mondo dove suoni e voci si sovrappongono continuamente senza ordine solo il Silenzio può cambiare le cose. Sarà compito delle antiche creature cosmiche chiamate Orecchie Celesti, con l’aiuto di un bambino e una compositrice, di rimettere i suoni al loro posto.
Una storia di suoni, armonie e disarmonie, che insegna che per stare insieme è necessario, prima di tutto, saper ascoltare. Carlo, Melodie e le Orecchie Celesti è una performance teatrale immersiva che fonde teatro di narrazione, mimo e interazione. Attraverso l’espressività dell’attrice e una drammaturgia sonora curata nei dettagli, che il pubblico ascolterà in cuffie Wi-Fi, lo spettacolo regala un’esperienza sensoriale unica. L’ambiente sonoro diventa il protagonista invisibile della storia, avvolgendo lo spettatore in un viaggio emozionante.
Lo spettacolo appartiene al ciclo Silent Tales – Fiabe Ecologiche, un progetto che unisce narrazione e sensibilizzazione ambientale attraverso il teatro immersivo.
L’evento si tiene nel prato dell’Arboreto (in Auditorium in caso di maltempo).
foto di Claudio Muzzetto