Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

Caricamento Eventi

VENERDÌ 2 MAGGIO
Ore 11 (bambini 5-7 anni, durata 90 minuti)
Ore 15 (bambini 8-12 anni, durata 90 minuti)
Laboratorio a cura di Associazione Coi Ludosofici
Compreso nel biglietto | Su prenotazione

Cosa succede se le piante finiscono dentro un libro? E se il libro, invece, diventa un giardino? Un’avventura tra natura e creatività, dove foglie, fiori e colori prendono vita sulla carta! Si parte dagli antichi erbari, i libri che raccoglievano le piante come piccoli tesori, per poi scoprire come funziona davvero la stampa. Ma niente macchine complicate: qui si diventa una tipografia vivente! Con rulli, timbri, presse e inchiostri, ogni pagina si trasforma in un giardino stampato, pieno di forme e colori unici, proprio come in natura. Un’esperienza divertente e sorprendente, dove le idee fioriscono sulla carta e ogni stampa diventa una specie tutta da scoprire!

Associazione Coi Ludosofici viene fondata nel 2010 da Ilaria Rodella e Francesco Mapelli che, insieme a Costanza Faravelli e Ilaria Greppi, progettano esperienze e contenuti, originali e coinvolgenti, con lo scopo di attivare il pensiero critico, la consapevolezza e la creatività di bambini e adulti. Vengono utilizzati strumenti e metodologie derivanti dalla filosofia e dalla didattica dell’arte. Le attività si fanno ispirare dall’arte, dalla musica, dai film, dal teatro, dalle foglie, dal design e, soprattutto, dalle altre persone. Con i Ludosofici si pensa facendo, per rendere visibile l’invisibile.
Go to Top