VENERDÌ 2 MAGGIO – ore 10
Incontro di divulgazione scientifica
con Wiebe Kooistra, Rossella Marcucci, Claudia Addabbo; modera Tomas Morosinotto
Attività gratuita | Su prenotazione
Microscopiche o lunghe decine di metri, le alghe sono molto più numerose e varie di quanto si pensi. I botanici le raccolgono da secoli e le studiano perché rappresentano una preziosa risorsa alimentare, farmaceutica, cosmetica, un’alternativa sostenibile a plastiche e carburanti. In questo incontro, i relatori discutono dell’intrigante bellezza delle alghe a partire dalle collezioni conservate nel Museo botanico, in particolare quella di Achille Forti, e della ricerca che si espande sempre più verso nuovi campi d’applicazione, con risvolti economici e sullo studio della biodiversità. All’incontro segue una breve visita guidata agli esemplari della collezione Forti presenti in Museo e agli algari esposti in occasione della visita guidata Fiori d’acqua. La bellezza delle alghe, all’interno del festival Risvegli.
L’attività si tiene in Teatro botanico.