SABATO 3 MAGGIO – ore 11.30
Incontro di divulgazione scientifica
con Dominique Frère, Simonetta Graziani, Giuseppe Squillace; modera Giancarlo Ottolini
Attività gratuita | Su prenotazione
Miti, storie e riti sono profondamente legati al misterioso e affascinante mondo degli aromi, dei balsami e degli unguenti. In antichità il profumo ha rivestito un’eccezionale importanza nella medicina e nella religione, fino ad intrecciarsi alle vicende delle grandi personalità del passato. Le voci dei relatori di questa conferenza si combinano come in un layering: dalle notizie sulla seduzione delle fragranze contenute nei testi antichi, al loro uso nelle civiltà antiche orientali, fino alle evidenze nei resti archeologici degli Etruschi e alla possibilità di riprodurre e rivivere oggi le fragranze dell’antichità.
L’evento si tiene in Auditorium. L’ingresso è da Prato della Valle 57/C.
Foto di Musée international du parfum, Grasse