Le serre del Giardino della biodiversità sono aperte

Cure illustrate: farmaci e salute nei manifesti della Collezione Salce

“Cure illustrate: farmaci e salute nei manifesti della Collezione Salce” offre una panoramica sull’evoluzione del linguaggio pubblicitario tra XIX e XX secolo attraverso una selezione di manifesti provenienti dalla prestigiosa Collezione Salce di Treviso, il più importante fondo pubblico di manifesti d’Italia e uno dei più ricchi a livello europeo

Educational Days

Dal 9 all’11 ottobre 2025 per la prima volta vengono organizzate delle giornate dedicate a presentare agli insegnanti l’offerta didattica dell’Orto botanico e del Museo della Natura e dell’Uomo: un’opportunità importante per poter conoscere da vicino e gratuitamente le attività proposte dai due siti culturali dell’Università di Padova, potendo partecipare direttamente alle visite guidate e a dimostrazioni laboratoriali

Il giardino dei colori

Nell’ambito degli Educational Days proposti dall’Orto botanico e dal Museo della Natura e dell’Uomo per il mondo della scuola, venerdì 10 ottobre dalle ore 9 alle 12.30 viene proposto un percorso didattico rivolto agli alunni della scuola primaria, in collaborazione con NBFC

Tra scienza, parole e colori

Venerdì 10 ottobre, in collaborazione con NBFC (National Biodiversity Future Centre), è in programma alle ore 15 il workshop Tra scienza, parole e colori, un’occasione per fornire risposte e strumenti utili per rispondere a queste domande

Acqua ferma

Domenica 19 ottobre alle 10.30 l’Orto botanico propone un nuovo appuntamento KIDS della rassegna Racconti della Natura dedicato al libro Acqua ferma (Cocai Books), con la partecipazione degli autori Valentina Gottardi e Maciej Michno

Science4All scuole 2025

Science4all torna, dal 10 al 21 novembre 2025, con un programma ricco di attività dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo grado, e dall’1 al 5 dicembre alle scuole secondarie di secondo grado

Go to Top