Risvegli 2023
Dal 28 aprile al 2 maggio l'ottava edizione del festival che mette al centro la natura con le sue infinite forme e connessioni
Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse
Dal 28 aprile al 2 maggio l'ottava edizione del festival che mette al centro la natura con le sue infinite forme e connessioni
Tra intrattenimento e informazione, tanti appuntamenti dedicati ad un pubblico ampio ed eterogeneo
Tante divertenti attività per bambine e bambini dai 3 anni in su
Sono disponibili numerose visite guidate in esclusiva per il pubblico del festival
Incontri, laboratori e giochi alla ri-scoperta della biodiversità, dal 18 al 22 maggio
Domenica 21 maggio alle 10.30 la presentazione del libro e un'attività ludico-didattica a cura dell'illustratrice Valentina Gottardi e dell'autore Maciej Michno
Presentazione del restauro del trattato medico-chirurgico "Libro dei cauteri"
Daniele Zovi presenta il suo nuovo libro, in dialogo con Renato Semenzato, martedì 20 giugno alle 18.30
Presentazione del libro e visita guidata alla scoperta delle piante di agrumi (e non solo) dell'Orto botanico, mercoledì 5 luglio ore 18.30
Uno spettacolo teatrale sul "fantastico" mondo delle plastiche