A forma di fiore
Laboratorio per bambini alla scoperta dei fiori attraverso la stampa artigianale, con timbri floreali da comporre e scomporre.
Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse
Laboratorio per bambini alla scoperta dei fiori attraverso la stampa artigianale, con timbri floreali da comporre e scomporre.
Incontro di divulgazione scientifica che intreccia ricerca e tutela delle palme, rivelando l’importanza di preservare queste piante straordinarie in un mondo che cambia.
Un incontro di divulgazione scientifica tra miti, storie e riti profondamente legati al misterioso e affascinante mondo degli aromi, dei balsami e degli unguenti.
Spettacolo per bambini che fonde teatro di narrazione, mimo e interazione, insegnando che per stare bene insieme è necessario, prima di tutto, sapere ascoltare.
Incontro di divulgazione scientifica tra tecnologie e metodi innovativi che stanno rivoluzionando lo studio e la tutela della biodiversità: remote sensing, intelligenza artificiale e filogenomica svelano nuovi segreti del mondo vegetale.
Spettacolo teatrale per bambini che racconta la fiaba di Pollicina, che Andersen scrisse per una sua cara amica, piccola e di salute cagionevole.
Incontro di divulgazione scientifica dalla rivoluzionaria sistematica naturale di Linneo fino alle moderne tecnologie basate sul DNA: un’immersione in un affascinante percorso che svela come la classificazione delle piante si sia evoluta nel tempo.
In occasione delle giornate di Padova SensoriAbile, sabato 17 e domenica 18 maggio l’Orto botanico propone un percorso di visita rivolto a persone con disabilità visiva, in un'esperienza multisensoriale tra profumi, forme e suoni.