SABATO 3 MAGGIO – ore 19 (durata 90 minuti)
Racconto e performance musicale
con Giovanni Costantini, Damiano Zanocco, Gianmaria Stelzer
e con il Maestro Giovanni Angeleri e i solisti dell’Orchestra delle Venezie
Attività compresa nel biglietto di ingresso | Su prenotazione
Una storia che ha inizio dalla fine: l’Avez del Prinzep, l’abete bianco monumentale delle Dolomiti, si spezza e cade. ANIMA ripercorre questa storia raccontata dai suoi protagonisti: il custode forestale che per primo ha visto l’Avez del Prinzep a terra, il musicista che ha avuto l’intuizione di farne strumenti musicali e il liutaio che li ha realizzati. Una conversazione che muove dall’intuizione di un passaggio: la morte che può diventare nuova vita, qualcosa di eterno. Una storia speciale, un progetto di rigenerazione che è paradigma di una comunità che guarda avanti e che salvaguarda il territorio e la sua identità. Una serata di narrazione e testimonianza, in cui si parla di alberi, strumenti musicali, natura, liuteria, montagna, musica.
Il racconto è intervallato da brani eseguiti con gli strumenti realizzati con il legno dell’abete bianco Avez del Prinzep, suonati da Giovanni Angeleri e i solisti dell’Orchestra delle Venezie.
L’evento si tiene in Teatro botanico.
Prenotazione