Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

Caricamento Eventi

GIOVEDÌ 1 MAGGIO – ore 16-19
Esibizioni musicali
con Associazione Ferrara Buskers Festival
Attività compresa nel biglietto di ingresso

Il Ferrara Buskers Festival è la prima manifestazione al mondo dedicata alla figura dell’artista di strada. Si svolge a fine agosto e seleziona ogni anno circa un centinaio di artisti – non solo musicisti ma anche giocolieri, acrobati, spettacoli teatrali e pittorici – provenienti da tutto il mondo che si esibiscono per quattro giorni nelle strade cittadine attirando un pubblico trasversale.
Nella giornata di apertura di Risvegli, il Ferrara Buskers Festival porta in Orto botanico quattro gruppi musicali (Drumbo Drummer, Porcapizza, Stradeaperte, Arpa di Melusina) per dare un avvio speciale alla festa dei fiori. Attenti all’ecologia e alla salvaguardia ambientale, con la propria arte e la propria creatività questi performer hanno realizzato strumenti con materiali di riciclo ai quali è stata regalata una seconda vita.

Le esibizioni musicali si tengono negli spazi esterni dell’Orto botanico.

Drumbo Drummer, il batterista rasoterra Made in Bergamo ma residente da anni nel Lazio, riempie le piazze di ogni parte d’Italia con i suoi strumenti strampalati e le sue performance piene di energia. Secchi di vernice, pentole, teglie, bidoni dell’olio, parabole in disuso: non c’è nulla di convenzionale nelle sue performance. Questi sono alcuni degli “strumenti musicali” preferiti da Drumbo e utilizzati magistralmente per creare nuove sonorità e spettacoli sempre più ricercati. Tutti i materiali utilizzati per la sua musica vivono una seconda vita, contribuendo così alla salvaguardia e alla pulizia del pianeta.

Porcapizza è un miscuglio di musica, arte e intrattenimento. Questa inarrestabile one-man-band suona strumenti che ha costruito da sé usando materiali  da riciclo e oggetti di uso quotidiano.  Lo spettacolo di Porcapizza diventa l’occasione per scoprire cosa succede combinando una buona dose di talento alla passione per la musica, e il cosiddetto “thinking outside the box”, poiché nessuno degli oggetti che usa per fare musica è inizialmente pensato per questo uso.  Nello spettacolo di Porcapizza scoprirete cosa succede combinando una buona dose di  talento con tanta passione per la musica e il cosiddetto “thinking outside the box”  poiché nessuno degli strumenti che usa è convenzionalmente pensato per fare  musica.

Stradeaperte è un progetto che nasce a Napoli nel 2018. La sua attività musicale si basa principalmente sul busking e sulla performance da strada. Il gruppo utilizza una strumentazione molto varia ed eccentrica che va dalle campanelle al violoncello, passando da percussioni tubolari e suoni elettronici. La loro musica è caratterizzata da un approccio dance-elettronico ma dedicato alla valorizzazione della sostenibilità ambientale per il riciclo di oggetti in forme d’arte.

Melusina è una fata del folklore francese, nonché il nome dell’arpa. Una donna serpente, una sirena sulla terraferma, una creatura femminile con un lato oscuro e un potere fortemente generativo. Propone un progetto narrativo canoro e bardico, dedicato alla musica popolare, volto alla scoperta e riscoperta di melodie e racconti del passato dedicati al femminile, ma non solo.

Go to Top