VENERDÌ 2 MAGGIO – ore 11.30
Incontro di divulgazione scientifica – in collaborazione con il Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova
con Claire Masset, Marta McDowell (in collegamento), Donatella Trotta; modera Antonella Pietrogrande
Attività gratuita | Su prenotazione
Quale speciale rapporto lega i capolavori di Emily Dickinson, Virginia Woolf, Frances H. Burnett e Matilde Serao? Il loro giardino. Soffermandosi sul ruolo della natura amabilmente coltivata, coglieremo l’importanza del giardino nel processo di ispirazione delle grandi opere letterarie della gioia bella, quanto effimera, legata al profumo di un fiore; una fonte di ispirazione che soltanto la cura paziente del proprio giardino può donare.
L’attività si tiene in Auditorium, ingresso da Prato della Valle 57/C.