Dal 13 al 15 settembre torna a Padova l’appuntamento con il Cicap Fest: il festival della scienza e della curiosità che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre dodicimila persone.
L’edizione 2019 è dedicata al tema del viaggio della curiosità umana, nell’anno in cui si celebrano il genio di Leonardo e la conquista dello spazio. Tantissimi gli appuntamenti in città, con uno straordinario programma.
Anche quest’anno l’Orto botanico è uno dei luoghi del festival. Due gli appuntamenti serali in programma in Orto. Giovedì 12 settembre, alle 21, Adrian Fartade ricorderà nel suo spettacolo la storia della missione Apollo 11. Sabato 14 settembre invece, sempre alle 21, sarà Piero Angela ad essere protagonista di un’eccezionale serata dedicata ai cinquanta anni dallo sbarco sulla Luna: un incontro che già da mesi ha fatto registrare il tutto esaurito.
IL CICAP FEST JUNIOR IN ORTO BOTANICO: SPETTACOLI, INCONTRI E LABORATORI PER RAGAZZI
Nei giorni del festival l’Orto botanico sarà la sede del Cicap Fest Junior. Dal 13 al 15 settembre ospiterà spettacoli, incontri, laboratori e altre attività dedicate ai ragazzi.
La partecipazione alle attività del Cicap Fest Junior è gratuita, su prenotazione, fino a esaurimento posti.
RIDUZIONI E VISITE GUIDATE PER GLI ISCRITTI CICAP
Nei giorni del festival gli iscritti al Cicap Fest hanno diritto a un biglietto di ingresso all’Orto ridotto a 5 euro.
Sabato 14 e domenica 15 settembre sono in programma anche dei turni speciali di visita, riservati agli iscritti Cicap Fest. La partecipazione alle visite non prevede costi in aggiunta al biglietto di ingresso, che per gli iscritti al Cicap Fest è ridotto a 5 euro. La prenotazione è consigliata.