Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

Caricamento Eventi

VENERDÌ 2 MAGGIO – ore 15.30
Presentazione del libro nell’ambito della rassegna Racconti della Natura
con l’autore Giorgio Volpi, introduce Francesca Boccaletto
Attività gratuita | Su prenotazione

Molte delle grandiose idee dell’uomo sono apparse sulla Terra molto prima del nostro arrivo. In anticipo sull’ingegno umano è arrivata la natura, che attraverso infiniti tentativi ha selezionato nelle piante e negli animali alcune abilità e caratteristiche sorprendenti. Con la sua cultura enciclopedica, l’autore Giorgio Volpi guida, attraverso il suo libro edito Aboca Edizioni, alla scoperta di un mondo naturale sconosciuto, antico e pionieristico al tempo stesso, mostrando come in futuro potremmo sfruttare alcune delle scoperte chimiche che la natura ha affinato nei secoli per convertire l’energia solare o per produrre alimenti, farmaci, o nuove materie prime.

L’evento si tiene in Teatro botanico.

Giorgio Volpi, laureato in Chimica presso l’Università di Torino, ha conseguito il dottorato in Scienza e alta tecnologia con una tesi sulla preparazione di nuovi complessi luminescenti. È tecnico presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, dove svolge ricerche nell’ambito della luminescenza e dei complessi organo-metallici. Parallelamente all’attività lavorativa, ha proseguito gli studi laureandosi anche in Scienze naturali. È autore di oltre 40 articoli pubblicati su riviste internazionali e citati più di 900 volte.
Francesca Boccaletto è giornalista professionista, laureata in Lettere moderne all’Università di Padova. Dopo anni nella carta stampata, da dieci scrive per il Bo Live.
Go to Top