Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

Caricamento Eventi

DOMENICA 4 MAGGIO – ore 15.30 (durata 1 ora)
Spettacolo teatrale per bambini (3-10 anni)
produzione Gruppo teatrale Panta Rei
con Matilde Sgarbossa
idea e regia di Paolo Bergamo, testo di Guido Sciarroni
Attività compresa nel biglietto di ingresso | Su prenotazione

In questa storia c’è una donna che vuole avere una bambina tutta per sé. Così fa un buco nella terra e ci depone un seme magico. E un bel mattino, voilà, spunta un fiore al cui interno c’è una bimba, piccola, minuscola, grande quanto un ditino! E così la chiamano Pollicina. Lo spettacolo racconta la fiaba di Pollicina, che Andersen scrisse per una sua cara amica, piccola e di salute cagionevole.

È una storia che parla soprattutto di amore. L’amore di una donna che desidera avere una bambina, l’amore delle creature minuscole e leggere come le farfalle, l’amore del topolino che la accoglie in casa per l’inverno, l’amore di Pollicina nel curare la casa del topolino e la sua gratitudine che si esprime nel raccontargli ogni sera una nuova fiaba, l’amore del talpone che vorrebbe sposarla. La vita per Pollicina è piena di insidie, ma anche di piccole, meravigliose sorprese… Grazie all’aiuto di una rondine, intraprende un viaggio alla scoperta della propria identità, indipendenza e libertà. Uno sguardo su una fiaba intramontabile, che è un inno all’amore, ma anche alla diversità, al coraggio e alla capacità di cambiare.

L’evento si tiene nel prato dell’Arboreto (in Auditorium in caso di maltempo).

Gruppo teatrale Panta Rei nasce nel 2007 su iniziativa di artisti ed esperti nel settore degli eventi e dello spettacolo dal vivo, con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per la produzione, l’organizzazione e la diffusione del teatro nelle sue molteplici forme. Particolare importanza è riservata al pubblico dell’infanzia e della gioventù, attraverso la realizzazione di spettacoli e l’organizzazione di eventi e rassegne.
Prenotazione

Go to Top