Sabato 6 settembre, alle ore 15 e alle ore 17, l’Orto botanico propone il Silent Play Effetto farfalla, uno spettacolo immersivo collettivo pensato per ragazzi e ragazze a partire dai 14 anni, a cura di Paola Rossi e Carlo Presotto de La Piccionaia – centro di produzione teatrale.
Negli ultimi anni il cambiamento climatico e la crisi ecologica sono stati raccontati in modo catastrofico, generando fenomeni di frustrazione e di ecoansia che hanno coinvolto soprattutto le giovani generazioni. Per alcuni giovani, la strategia per convivere con questa nuova realtà è il distanziamento emotivo, negando il pericolo ma allo stesso tempo cercando supporto sociale.
Uscendo dalle trappole del vittimismo e del catastrofismo, questa drammaturgia propone di tenere insieme la trasformazione del rapporto con se stessi e quella delle relazioni con gli altri, che diventano condizioni per far nascere un desiderio di futuro e un cambiamento di stile di vita.
Durante lo spettacolo si indossano delle radioguide immersive e ci si può muovere nello spazio compiendo semplici azioni, secondo la tecnica del Silent Play. Un modo per riflettere sulle diverse narrazioni nelle quali viviamo, partecipando a un gioco di ruolo per cercare una relazione più consapevole con se stessi e con l’ambiente circostante.
La partecipazione all’evento è compresa nel biglietto di ingresso, che per la giornata del 6 settembre è gratuito fino ai 25 anni. Per partecipare è necessario iscriversi al form di registrazione. Il turno delle 15 è riservato ai ragazzi tra i 14 e i 25 anni, mentre quello delle 17 è aperto a tutti, a partire dai 14 anni di età.
Iscrizioni
|