Si può parlare di ricerca contemporanea a scuola, addirittura a partire dalle primarie? E in che modo l’arte, i racconti, le illustrazioni possono diventare una piattaforma per mostrare e parlare di scienza con bambine e bambini? Venerdì 10 ottobre, in collaborazione con NBFC (National Biodiversity Future Centre), è in programma alle ore 15 il workshop Tra scienza, parole e colori, un’occasione per fornire risposte e strumenti utili per rispondere a queste domande. L’incontro ha una veste duplice: laboratoriale, per riflettere su come tutti già possiedono un immaginario scientifico radicato in loro, e di dibattito con gli ospiti Luca Tortolini, Maja Celija e Anna Pasinato sulle nuove frontiere della didattica informale e sull’utilizzo reciproco di arte e scienza per l’elaborazione di prodotti innovativi, creativi e coinvolgenti anche per i più piccoli.
La partecipazione all’attività è su prenotazione.
Iscrizione