• cycas
  • gimnosperme
  • ginkgo

Studio dei geni coinvolti nello sviluppo delle strutture riproduttive maschili e femminili delle gimnosperme Ginkgo biloba e cycas


La ricerca coinvolge due specie di gimnosperme, quel gruppo di piante che per prime hanno evoluto il seme come struttura riproduttiva e di colonizzazione di nuovi territori: Ginkgo biloba e Cycas revoluta. È incentrata sullo studio dei geni coinvolti nelle strutture riproduttive maschili e femminili e dell’interazione tra polline maschile e ovulo femminile per una corretta successiva fecondazione e sviluppo del seme. Questa ricerca ha già dimostrato come l’arrivo del polline guidi lo sviluppo dell’ovulo rendendolo pronto alla fecondazione e trasformazione in seme (D’Apice et al., 2021, New Phytol., 2353, D’Apice et al., 2022, Am. J. Bot., 887).