Science4All è un modo per avvicinare tutte le persone alla scienza e alla ricerca, un progetto dell’Università di Padova che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti.
Oltre alle iniziative rivolte a tutta la cittadinanza, l’edizione 2024 della festa delle scienze propone anche un programma dedicato interamente alle scuole: dall’11 al 22 novembre le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado apprendono nei dipartimenti e nei musei, nelle aule e nei laboratori.
L’Orto botanico partecipa alla manifestazione con diverse attività:
- Piante e collezioni botaniche è un laboratorio didattico che grazie all’utilizzo di fogli d’erbario, legni, semi e altri reperti botanici permette di conoscere le piante ma anche di comprendere l’importanza di un museo botanico nella conservazione della biodiversità;
- Semi, questi sconosciuti permette di creare una piccola scatola in cui ogni seme troverà un posto e un nome;
- Sopravvivere al lungo inverno è una visita guidata che porta alla scoperta delle fantastiche strategie del mondo vegetale per fronteggiare l’inverno;
- Avventure botaniche permette di conoscere personaggi, viaggi e scoperte importanti per la storia dell’Orto botanico universitario più antico al mondo.