Serra liberty
Il progetto (1804) e la conduzione dei lavori delle serie ottocentesche, si devono all’architetto Antonio Noale che seguì tuttavia le stringenti indicazioni di Alessandro Barca (chimico, teorico musicale e direttore della pubblica scuola di architettura annessa all’Università di Padova). Costruite tra il 1808 e il 1814 queste serre vennero aggiornate negli anni per adattarsi alle nuove esigenze e progressi tecnologici. Questa sezione della struttura conserva ancora eleganti gli archi gotici e pilastrini in ghisa a motivi fitomorfi poggianti su snelli pilastrini in pietra.