Albero dei pomodori
Tamarillo
Il tamarillo viene anche chiamato "albero dei pomodori" ed è facile capire perché: i suoi frutti ricordano i pomodori di Pachino o i ciliegini, ma crescono decisamente più in alto rispetto a questi. La pianta di tamarillo, infatti, può arrivare a 4-5 m di altezza. Originaria dell'America meridionale, questa specie produce piccoli grappoli di fiori bianchi, a forma di stella e leggermente profumati, da cui prendono origine frutti ovoidali, commestibili, dal sapore acidulo che ricorda quello del frutto della passione, ricchi di vitamine ed elementi minerali. Una pianta a maturità ne può produrre diversi chili. Le foglie sono ampie, morbide perché ricoperte di peli soffici, ma non proprio profumate. Sono note le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, tuttavia, come tutte le solanacee, le altre parti della pianta sono tossiche, e anche gli stessi frutti verdi immaturi se ingeriti in grande quantità.