Amarantina globosa
L'amarantina globosa è una specie originaria delle zone del Centro e Sudamerica. Gli steli sono molto ramificati e le foglie ricoperte da una delicata peluria. Le infiorescenze sono sferiche e portate all'estremità dei rami. Sono di color porpora, ma il colore vivace e appariscente non è dato dai petali, bensì da brattee, cioè foglie specializzate, colorate, col compito di rendere il fiore ben visibile agli insetti impollinatori. In realtà il fiore è minuscolo e giallognolo, ben poco vistoso da solo. L'effetto complessivo è invece quello di una piccola sfera coloratissima, che sicuramente non passa inosservata agli occhi di farfalle, api e simili che lo visitano a caccia di nettare. Gomphrena globosa è anche chiamata "falso trifoglio" perché le sue infiorescenze somigliano, per colore, struttura e dimensioni, a quelle del trifoglio dei prati.