Dente di cane
Molte sono le peculiarità di questa pianta: la forma acuminata dei bulbi bianchi, per i quali viene detta dente di cane, la conformazione dei fiori, con i tepali rosati rivolti all’indietro, il colore delle antere, viola scuro, quasi nere, le due foglie con irregolari marmorizzature marroni, talvolta biancastre. Con la sua grazia abbellisce in questa stagione i boschi freschi e umidi in collina e montagna e le aiuole dell’Orto.