Sarcococca ruscifolia

Falso pungitopo

Camminando in Orto botanico nei periodi gelidi si può avvertire un profumo soave, che non proviene del calicanto, ma da un'altra specie che abitualmente fiorisce in inverno: il falso pungitopo. L'effluvio proviene dalle bianche infiorescenze, composte da fiori piccoli e poco appariscenti, a sessi separati, con i femminili posizionati nella parte bassa, al di sotto dei fiori maschili. I tepali sono ridotti a qualche millimetro. Nei fiori maschili le antere sono la parte più vistosa. Sembra quasi impossibile che fiori così minuscoli possano liberare un profumo così intenso. Le foglie coriacee, di un bel verde brillante, originano un contrasto cromatico con i frutti, piccole sfere rosse. Si formano in estate, ma poi persistono nel ramo fino alla primavera successiva, così in questo periodo dell'anno nel falso pungitopo troviamo tutti i colori della nostra bandiera.