Cyrtanthus angustifolius

Giglio di fuoco

La Provincia del Capo, in Sudafrica, è nota per la sua elevata biodiversità floristica, ricca di specie endemiche, cioè esclusive di questa zona, ed è proprio da quest'area che proviene Cyrtanthus angustifolius, una specie che nel nome contiene la propria descrizione. È, infatti, una pianta bulbosa dalle foglie strette, da cui il nome della specie, e i cui fiori tubulari sono caratteristicamente curvi: il nome del genere, Cyrtanthus, deriva dalla fusione di due termini greci che significano fiore (anthos) e ricurvo (kyrtos). In Italia diverse specie del genere Cyrtanthus sono conosciute col nome comune di Vallota, mentre in lingua inglese alcune specie, fra cui la nostra, sono dette "giglio del fuoco" per le loro splendide fioriture dopo gli incendi.