Ibisco ragno, ibisco corallo
Kenya e Tanzania costituiscono l’areale d’origine di questo arbusto dal fiore incredibile. La corolla con lunghi petali finemente sfrangiati e riflessi all’indietro, di color rosso vivo è responsabile dei nomi comuni di questa specie: ibisco ragno (in relazione alla forma lunga e sottile) o ibisco corallo (in relazione al colore). I fiori sono portati da lunghi peduncoli che ne esaltano l’eleganza. Dal centro del fiore parte una lunga colonna che porta gli organi riproduttivi maschili e femminili. L’ibisco corallo è un’utile pianta medicinale: contiene principi attivi con attività antivirale e antibatterica.