Lauro alessandrino
Turchia, Regioni del Caucaso, Iran, Libano e Siria sono le aree d'origine del lauro alessandrino. Molto simile al pungitopo, con cui, oltre all'ìaspetto, condivide la famiglia di appartenenza (sono entrambe Asparagaceae), Danae racemosa è un sempreverde che rifugge gli ambienti soleggiati. Lo possiamo incontrare allo stato spontaneo, occasionalmente, nel sottobosco di boschi di latifoglie, oppure nei giardini, dove viene in genere utilizzato per realizzare bordure in zone ombreggiate. Il genere è dedicato a Danae, la bella madre di Perseo. Oltre alle foglie lucide ed eleganti, in questo periodo dell'anno anche i frutti, piccole bacche sferiche di un bel rosso acceso, contribuiscono a renderla molto decorativa, per di più con i colori del Natale.