Vachellia karroo

Mimosa spinosa

Originaria dell'Africa meridionale, in particolare della regione del Karroo, una zona arida del Sudafrica, la mimosa spinosa fu diffusa in tutti gli altri continenti come pianta ornamentale. In alcune zone crea problemi alla flora locale come specie invasiva. Si riconosce facilmente per le sue lunghe e robuste spine, che possono arrivare a 5 centimetri di lunghezza. Il nome della specie, Karroo, nella lingua locale significa "terra della sete": in questi ambienti la mimosa spinosa riesce a sopravvivere perché dotata di un robusto apparato radicale grazie al quale va a prelevare l'acqua in profondità. Le infiorescenze color del sole compaiono quando il clima diventa meno proibitivo.