Lagerstroemia indica

Mirto crespo

Moltissime sono le cultivar di questa specie ornamentale chiamata comunemente "Lillà delle Indie" o "Mirto crespo", originaria dei biomi subtropicali dell'Asia meridionale. Non sono solo le abbondanti e colorate infiorescenze ad aumentare il valore ornamentale di questa pianta, ma anche la liscia corteccia, che negli alberi più vecchi assume sfumature rosate molto particolari, la colorazione vivace delle foglie in autunno e la resistenza alle avversità: è in pratica una pianta esteticamente bella e facile da coltivare. I petali, con colore variabile dal bianco alle diverse tonalità del rosa, dalle tinte pallide fino al fucsia intenso, sono ampi, con bordi ondulati e arricciati e si restringono bruscamente in un asse stretto e lungo. Viene anche chiamata "Albero di S. Bartolomeo", martire che subì la scorticatura, per la caratteristica della sua corteccia di staccarsi in placche longitudinali.