Bulbophyllum medusae

Orchidea medusa

Questa specie è chiamata comunemente “orchidea medusa” (ma non è la sola a esser chiamata così) per la somiglianza fra i suoi lunghi tepali bianchi e la capigliatura della più famosa fra le Gorgoni, i mostri dalle ali d’oro, mani di bronzo e con serpenti per capelli: la Medusa. Osservandola con attenzione si vede che quello che sembra un unico fiore è in realtà un’infiorescenza formata da tanti piccoli fiori. È
originaria dell’Asia sudorientale, dove vive epifita sui tronchi o i rami degli alberi negli ambienti caldo-umidi delle foreste tropicali. Fu scoperta verso la metà del 1800 dal botanico inglese Thomas Lobb,
famoso “cacciatore di piante”, nome che veniva dato ai raccoglitori professionisti, che partecipavano a spedizioni in Oriente o nelle Americhe per scoprire nuove specie, al servizio di vivai pubblici o privati.