Palla di miele
Le zone umide e paludose dell'America settentrionale e centrale sono l'area di origine di Cephalanthus occidentalis, uno dei componenti della flora delle famose Everglades californiane. I fiori sono molto piccoli, color crema, riuniti in infiorescenze sferiche. I lunghi stami che escono dalla corolla, con le antere gialle, conferiscono alle infiorescenze un aspetto soffice. Questa pianta viene chiamata "honeyball", che significa "palla di miele" perché alla conformazione geometrica sferica delle infiorescenze si aggiunge un profumo di miele, che le rendono molto appetite dagli impollinatori, principalmente api e farfalle. In questo periodo dell'anno possiamo ammirare i frutti, dense sfere composte da moltissime minuscole nucule. È una specie inserita nelle Red List, le liste rosse delle specie a rischio di estinzione redatte dall'IUCN (Unione Internazionale di Conservazione della Natura).