Fittonia albivenis

Pianta mosaico

La fittonia è nota anche come "pianta mosaico", nome curioso dovuto al fatto che nelle foglie le nervature chiare formano una rete intricata e dividono la superficie in tante tessere simili ad un mosaico. Il genere fu dedicato alle sorelle irlandesi, Sarah Mary e Elizabeth Fitton, che agli inizi dell'800 scrissero un libro divulgativo dal titolo "Conversazioni sulla botanica", dedicato soprattutto alle donne, che all'epoca non avevano facile accesso agli studi universitari, in particolare in ambito scientifico. Di fittonia esistono cultivar con cromatismi diversi: foglie verde scuro, rosa, rosso mattone o chiarissime, con nervature bianche, fucsia o rosso, insomma foglie che sono un capolavoro della natura e compensano la scarsa vistosità dei fiori, di dimensioni molto ridotte e colori poco appariscenti.