Stella della prateria
Non lo si direbbe, ma è una parente del girasole e della pratolina: si tratta di Liatris pycnocephala, chiamata in inglese "stella fiammante della prateria" e in effetti abita nelle praterie degli Stati Uniti centrali e orientali. La sua spiga lunghissima (può superare il metro di altezza) di fiori color porpora è molto ricercata dalle farfalle monarca, che con le ali arancioni creano un effetto cromatico notevole ed è ambita anche dai colibrì che, librandosi in volo di fronte all'infiorescenza, succhiano il nettare dai piccoli capolini. La fioritura è molto prolungata, inizia dai fiori che stanno all'apice e procede verso il basso nel corso delle settimane. I lunghi stami e pistilli conferiscono all'infiorescenza un aspetto soffice e lanuginoso.