Delphinium dubium

TBD Speronella alpina

Delphinium elatum var. dubium Rouy & Foucaud

La speronella alpina cresce nei prati sassosi e nei ghiaioni lungo il bordo meridionale delle Alpi, in diverse stazioni, in un areale alquanto discontinuo.  

E’ una specie erbacea robusta, alta anche 70 cm, con foglie profondamente incise in lobi. Nel periodo estivo, in giugno-luglio, all’apice del fusto compare un’infiorescenza di 20-30 cm, con fiori di colore blu-violaceo che si prolungano in uno sperone lungo circa 2 cm. Diverse specie del genere Delphinium venivano un tempo utilizzate a scopi officinali, ma, data l'elevata tossicità degli alcaloidi (quali la delfinina) contenuti in tutte le parti delle piante, tale uso è sconsigliato.

Nella Lista Rossa del Veneto le viene attribuito un livello di rischio “EN”, cioè minacciata di estinzione.