Assenzio
Pianta dal sapore amaro, da cui prende il nome “absinthium”, senza dolcezza. Citata come medicinale già nei testi antichi, la sua fama aumentò alla fine del Settecento quando un medico francese produsse un infuso con altre erbe e un’alta gradazione alcolica; ben presto divenne un liquore famoso soprattutto nell’ambiente artistico francese, causando però una pericolosa assuefazione.