Ballia
Alga marina dedicata ad Anne Elizabeth Ball, algologa irlandese dell’Ottocento che diede un importante contributo alla conoscenza botanica d’Irlanda. I campioni presenti nella parte superiore del foglio furono raccolti nello stretto di Magellano dal tenente di vascello Cesare Marcacci, mentre quello situato nella parte inferiore faceva parte della serie Algae Muellerianae.