Crocettona glabra

Un tempo inserita nel genere Galium, il nome attuale Cruciata fa riferimento alle foglie disposte a croce attorno al fusto, totalmente liscio o con pochi peli. Specie presente, più o meno abbondantemente, in tutte le regioni italiane, cresce nelle schiarite dei boschi, soprattutto su terreni costantemente umidi.