Lillà

I primi due rami di lillà sono raccolti da Luigi Stalio, insegnante e appassionato naturalista che negli anni inviò molto materiale a De Visiani. Nella parte inferiore del foglio, un esemplare è raccolto da Joseph Pantocsek nel 1872, a “Billeki”, forse il villaggio di Bilice in Croazia. Al di sotto, non visibile, vi è il cartellino della Flora Dalmatica che indica che il lillà è presente in varie cittadine della Croazia.