Orniello

In Sicilia l’orniello è coltivato per la produzione della manna, una sostanza debolmente zuccherina che, una volta uscita da incisioni praticate nella corteccia, è lasciata essiccare all’aria. La manna contiene un principio lassativo usato anche come sedativo della tosse. Dalle foglie di quest’albero si estraggono sostanze utili contro dolori reumatici e infiammazioni articolari.