Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

NaturAumentata

Attività a ciclo continuo per tutti alla scoperta della realtà aumentata con cui toccare con mano oggetti invisibili e osservare il mondo naturale da una nuova prospettiva.

Questione di cura

I giardinieri dell’Orto botanico accolgono i visitatori presso una serie di stand tematici, offrendo uno sguardo diretto sul lavoro quotidiano che anima questo luogo ricco di biodiversità.

Chi vuol essere botanico?

Un laboratorio per tutta la famiglia in cui i partecipanti sono coinvolti in un vero show dove affrontano una serie di domande sui vari fenomeni legati al mondo vegetale.

L’allegro botanico

Laboratorio per bambini con una divertente attività a squadre per esplorare le varie parti del fiore per comprenderne il funzionamento e il suo ruolo nella riproduzione delle piante.

Plant detective

Attività per tutta la famiglia in cui i partecipanti si trasformano in detective, raccolgono le prove e “interrogano” le piante sospettate per scoprire chi ha orchestrato l'inganno.

A forma di fiore

Laboratorio per bambini alla scoperta dei fiori attraverso la stampa artigianale, con timbri floreali da comporre e scomporre.

La botanica si fa
hi-tech

Incontro di divulgazione scientifica tra tecnologie e metodi innovativi che stanno rivoluzionando lo studio e la tutela della biodiversità: remote sensing, intelligenza artificiale e filogenomica svelano nuovi segreti del mondo vegetale.

Pollicina

Spettacolo teatrale per bambini che racconta la fiaba di Pollicina, che Andersen scrisse per una sua cara amica, piccola e di salute cagionevole.

Classificare il mondo vegetale, da Linneo ai big data

Incontro di divulgazione scientifica dalla rivoluzionaria sistematica naturale di Linneo fino alle moderne tecnologie basate sul DNA: un’immersione in un affascinante percorso che svela come la classificazione delle piante si sia evoluta nel tempo.

SensoriAbile, l’Orto in tutti i sensi

In occasione delle giornate di Padova SensoriAbile, sabato 17 e domenica 18 maggio l’Orto botanico propone un percorso di visita rivolto a persone con disabilità visiva, in un'esperienza multisensoriale tra profumi, forme e suoni.

Go to Top