Science4all scuole superiori 2025
Dall’1 al 5 dicembre 2025 Science4all scuole presenta un variegato programma di attività pensate per le alunne e gli alunni delle classi delle scuole secondarie di secondo grado
Le serre del Giardino della biodiversità sono aperte
Scopri uno straordinario atlante della biodiversità vegetale con 3.500 specie vegetali da tutto il mondo, visita il Museo botanico che racconta l’evoluzione degli studi e il rapporto tra la botanica e la medicina, esplora il rinascimentale orto dei semplici e conosci la storia della Palma di Goethe.
Situato tra il monumentale Prato della Valle e la Basilica di Sant’Antonio, è patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997. È visitabile con visita guidata o, in autonomia, con un’audioguida inclusa nel biglietto. Anche per i più piccoli con Audiopen kids.
Un Orto da conoscere e da vivere. Sede di un festival primaverile, Risvegli, dedicato a scienza e natura, ospita eventi e manifestazioni durante tutto l’anno, con appuntamenti espositivi e attività che conducono il visitatore in viaggio nel mondo delle piante.
Un’ampia offerta di proposte didattiche per approfondire in modo dinamico e interattivo i temi e i contenuti scientifici dell’Orto botanico, con diversi percorsi di visita e una serie di laboratori che si svolgono negli spazi dell’Orto con lo scopo di imparare a scoprire la Natura, conoscerla e prendersene cura.
I laboratori di ricerca, l’erbario e le collezioni del Museo, la biblioteca storica sono il cuore di un’attività che coniuga la ricerca d’avanguardia con la conservazione del patrimonio storico e naturalistico. Rinnovando ogni giorno una missione scientifica iniziata nel 1545.
Dall’1 al 5 dicembre 2025 Science4all scuole presenta un variegato programma di attività pensate per le alunne e gli alunni delle classi delle scuole secondarie di secondo grado
Via Orto Botanico, 15, 35123 Padova PD
Email: prenotazioni@ortobotanico1545.it
Tel. +39 049 8273939
Copyright © 2024 Università degli Studi di Padova – Tutti i diritti sono riservati