Le serre del Giardino della biodiversità sono chiuse

Caricamento Eventi

"Per il bosco la fine di un albero non è una perdita,
è un nuovo inizio."

Caduto. La seconda vita degli alberi” è un albo di divulgazione scientifica che racconta la storia di un albero abbattuto nel bosco da una tempesta. Con il passare del tempo e delle stagioni, scopriamo che questo legno, apparentemente morto, è in realtà ricco di vita e sostiene il ciclo della natura e la biodiversità nella foresta. Leggendo scopriamo animali, sia piccoli che grandi, piante, funghi, e molti altri abitanti della foresta. L’albero caduto resta apparentemente immobile nelle pagine del libro ma, a guardare bene, si trasforma fino a lasciare spazio a un nuovo germoglio, nell’ultima pagina.

L’evento, pensato per bambine e bambini dai 6 anni, è compreso nel biglietto di ingresso all’Orto; segue poi un’attività didattica per tutta la famiglia. Per partecipare è richiesta la prenotazione online.

Alfabeti naturali è in vendita presso il bookshop a partire dal 24 novembre. Al termine dell’evento è previsto un breve firmacopie.

Designer e illustratrice, lavora nell’ambito della progettazione grafica e dell’illustrazione per il digitale ed è specializzata in particolare nell’illustrazione naturalistica e scientifica, soprattutto in ambito didattico e allestitivo. È ideatrice del progetto Cocai Design/Cocai Books, con cui crea e produce materiale didattico montessoriano a tema naturalistico.

Naturalista e docente, ollabora con numerosi musei ed enti locali e ha sempre coltivato e valorizzato la biodiversità svolgendo attività di ricerca e divulgazione, in special modo a proposito delle specie neglette di fauna e flora che vivono nei nostri ambienti. Il suo lavoro alterna alla divulgazione la ricerca, con sopralluoghi e consulenze, per “sporcarsi le mani” e mantenere il filo diretto con la Natura.

Informatico, specializzato in architettura dell’informazione. Si occupa di testi, traduzioni, siti internet e software.

Go to Top