Ciao, io sono Cal e assieme ai miei fratelli formo l'energia. (...) Lo diresti mai che veniamo dal Sole? Arriviamo qui sulla Terra attraverso i suoi raggi, poi facciamo un bel giro per tutte le forme di vita portando in questo pianeta un gran movimento!
Domenica 16 marzo alle 10.30 l’Orto botanico propone un nuovo appuntamento KIDS della rassegna Racconti della Natura dedicato al libro Il girotondo dell’energia (Editoriale scienza), con la partecipazione dell’autrice e illustratrice Isabella Giorgini.
Il libro, con l’approfondimento scientifico della biologa Anna Romano, introduce bambine e bambini al tema della catena alimentare, esplorando anche l’importanza della biodiversità. L’energia, un flusso invisibile che attraversa tutti gli esseri viventi, è alla base del movimento e della vita sulla Terra. I piccoli partecipanti avranno l’opportunità di scoprire un nuovo punto di vista sulla catena alimentare e di comprendere le dinamiche che la regolano.
Perché il leone non mangia insalata? Il lupo è cattivo e i cervi sono buoni? Durante il laboratorio, i bambini leggeranno le avventure di Cal, una particella di energia che ama viaggiare attraverso gli ecosistemi del nostro pianeta. Insieme, esploreranno come questo filo invisibile si intrecci con il tema della biodiversità e si porranno domande importanti: cos’è la biodiversità? Ci serve davvero così tanto? Attraverso giochi e attività interattive, i partecipanti impareranno come mantenere l’equilibrio del pianeta, scoprendo le connessioni tra tutti gli esseri viventi.
L’evento è pensato per bambine e bambini dai 6 anni ai 10 ed è incluso nel biglietto di ingresso. Per partecipare è richiesta la prenotazione online.
Il girotondo dell’energia sarà disponibile in vendita presso il bookshop a partire dal 16 marzo. Al termine dell’evento, ci sarà un breve firmacopie con l’autrice.