Serra del clima temperato e mediterraneo
Quello mediterraneo è il meno esteso tra le tipologie di clima temperato eppure è tra i più peculiari: gli inverni sono miti e piovosi, le estati calde e relativamente asciutte: molte specie di sono adattate a resistere a una moderata siccità estiva. Oltre alle zone costiere del bacino del Mediterraneo, il bioma è presente nella regione del Capo, della California, del Cile e dell’Australia sud-occidentale. In questa serra si riconoscono specie emblematiche del Mediterraneo tra cui la sughera, la vite, il melograno, gli agrumi e il carrubo.
Nelle regioni a clima temperato fresco la vegetazione raggiunge la sua massima complessità nella foresta decidua che sacrifica le foglie in inverno per superare la scarsa disponibilità d’acqua dovuta al congelamento del suolo. Interessanti e curiose sono le specie esotiche che provengono da altre regioni temperate del pianeta: l’albero cavolo e la Felce di Tasmania dall'Oceania, dall’Asia gli ibischi e l’albero del miele, dal continente americano la fragrante cletra.